Cosa usano oggi gli utenti
Nel 2025, la maggior parte degli utenti naviga su internet usando smartphone e tablet. Che si tratti di cercare un ristorante, acquistare un prodotto o leggere un articolo, lo fanno spesso in mobilità, tra una pausa e l’altra, o comodamente dal divano.
Secondo le statistiche più recenti, oltre il 60%
del traffico web globale proviene da dispositivi mobili.
Questo significa che chi visita un sito si aspetta di trovarlo chiaro, veloce e facile da usare, indipendentemente dallo schermo che sta utilizzando.
Cosa significa "sito responsive"
Un sito web responsive è progettato per
adattarsi automaticamente a qualsiasi tipo di schermo.
In tica:
• Le immagini si ridimensionano senza perdere qualità;
• I testi restano leggibili senza dover zoomare;
• I menu diventano semplici da usare anche con un dito;
• Il sito mantiene sempre un aspetto ordinato e professionale.
Non olo di "funzionare" su cellulare, ma di
offrire un'esperienza utente fluida e piacevole su qualsiasi dispositivo, che sia un PC desktop, un tablet o uno smartphone.
1. Esperienza utente migliore – Un sito leggibile e facile da usare trattiene più visitatori.
2. Più visibilità su Google – I siti responsive sono preferiti da Google nei risultati di ricerca.
3. Immagine professionale – Un sito moderno e curato dà fiducia a chi lo visita.
4. Aumento delle conversioni – Un buon design aiuta a trasformare i visitatori in clienti.
In un mondo dove gli utenti cambiano spesso dispositivo e cercano soluzioni rapide,
avere un sito responsive non è un lusso, ma una scelta strategica. È il primo passo per essere competitivi online e raggiungere il proprio pubblico ovunque si trovi.
Non esitate a contattarci
per un check-up sul GDPR, avrai un preventivo veloce e non vincolante.
Ricordatevi che un sito web a norma è un investimento, non una spesa, il valore di un sito web supera il suo costo iniziale